Come vedere Sky Q all’estero: tutorial che funziona

sky-q-estero

Stufo di non riuscire a vedere Sky Q mentre sei all’estero? So benissimo cosa si prova, visto che anch’io ci sono passato nel corso dei miei viaggi. Quante volte hai pensato, “Perché non posso rilassarmi con Sky Q all’estero come a casa?“.

Non temere, sono qui per mostrarti come vedere Sky Q estero senza diventare matto. La soluzione che ti propongo è tanto semplice quanto efficace. Dimentica la frustrazione di non poter accedere al tuo amato Sky Q mentre sei fuori dall’Italia.

Seguendo il mio metodo, potrai finalmente guardare Sky Q estero e sfruttare appieno il tuo abbonamento.

È ora di dire basta a queste ridicole limitazioni geografiche e godersi il meglio dell’intrattenimento dove vuoi tu. Preparati, ti guiderò su come vedere Sky Q all’estero in pochi semplici passi. Fidati, cambierà tutto!

Il mio articolo è stato aggiornato il: 21.2.2025

⚠️ ATTENZIONE: Streaming Sicuro e Responsabile ⚠️

Questo contenuto è solo informativo. Rispetta sempre le leggi sul copyright e fai attenzione a come usi internet.

Le tre VPN migliori che consiglio sono:

  1. NordVPN: Facile da usare e sicura. Puoi trovarla qui: NordVPN
  2. SurfShark: Perfetta se hai più dispositivi. Scopri l’offerta su: SurfShark
  3. PureVPN: Ottima per sbloccare contenuti ovunque tu sia. Maggiori dettagli su: PureVPN

Una VPN ti aiuta a navigare in sicurezza e a guardare contenuti senza problemi di geolocalizzazione.

Guarda Sport, Film e Serie TV su Sky Q all’estero

Per vedere Sky Q all’estero e non perderti nessuno show, hai bisogno di una VPN.

Una VPN è, semplicemente, un software che ti permette di bypassare le restrizioni geografiche e accedere a contenuti come quelli di Sky Q, ovunque tu sia indipendentemente dalla tua posizione geografica.

Sky Q estero: come fare

Ecco un tutorial veloce per installare la tua VPN che funziona con Sky Q quando sei all’estero:

Operazioni preliminari

  1. Per poter riuscire nell’intento, devi assolutamente dotarti di uno dei seguenti modelli di router ASUS:
    • RT-AC68Uv3
    • RT-AC87U
    • RT-AC56R
    • RT-AC56S
    • RT-AC56U
  2. Scarica e abbonati alla VPN.
  3. Rimani dentro al sito ufficiale e scarica il rispettivo firmware della VPN.
  4. Adesso, la finestra dovrebbe mostrarti il codice di attivazione. Bene, lasciala aperta.

Come installare il firmware della VPN sul router

  1. Ora, collega il router ASUS al modem esistente tramite cavo ethernet.
  2. Dopodiché, collega il tuo PC al router ASUS utilizzando un ulteriore cavo ethernet.
  3. Apri il browser che preferisci, digita “router.asus.com” oppure “192.168.1.1” e premi “Invio”.
  4. Per proseguire, talvolta vengono chieste nome utente e password del router. Di solito sono entrambe “admin” ma, se non dovessero andare, inserisci quelle riportate nella parte inferiore del router stesso.
  5. Una volta entrato nelle impostazioni “admin”, segnati la password wi-fi che trovi sotto alla voce “Codice PIN” o “Chiave WPA-PSK”.
  6. Sempre all’interno della sezione “admin”, clicca “Aggiornamento Firmware”.
  7. Carica il firmware della VPN scaricato poco fa sul tuo dispositivo (file che termina con “.trx”).
  8. Attendi che l’operazione si concluda: al termine comparirà il messaggio: Aggiornamento firmware completato. Riavviare (il modello del router Asus) manualmente.
  9. Procedi come indicato.

sky-q-allestero

Come configurare il router ASUS

  1. Connetti il tuo PC al router ASUS con cavo ethernet e attendi che si apra la finestra di configurazione. Se ciò non avviene, vai su www.expressvpnrouter.com.
  2. Segui tutte le istruzioni che compariranno, avendo cura di segnarti – da qualche parte – il nome e password della rete Wi-Fi, così come la password del router.
  3. Ora, sempre all’interno della sezione “admin”, seleziona i 3 puntini orizzontali.
  4. Poi, clicca su “All location”, scegli “Italy” o “Italia” e, infine, clicca “Connetti”.
  5. Bene, ora hai acquisito un IP italiano, quindi puoi scollegare il PC e uscire dalle impostazioni “admin”.
  6. Adesso devi solo connettere il decoder Sky Q al router ASUS.

Come collegare il router ASUS al decoder Sky Q quando sei all’estero

  1. Collega il decoder alla presa di corrente.
  2. Dopodiché, collegalo alla televisione con un cavo HDMI.
  3. Collegalo anche al router ASUS tramite cavo ethernet.
  4. Accendilo e premi “Home” sul telecomando.
  5. Recati su “Impostazioni” e, poi ancora, su “Configura”.
  6. Dai l’ok su “Rete” e, successivamente, su “Ripristina”.
  7. Attendi qualche istante affinché il decoder Sky Q si connetta alla rete.
  8. Ci siamo, missione compiuta! Ora puoi vedere tutti quello che vuoi, visto che, da adesso, Sky Q funziona pure all’estero.

⚠️ ATTENZIONE: Streaming Sicuro e Responsabile ⚠️

Questo contenuto è solo informativo. Rispetta sempre le leggi sul copyright e fai attenzione a come usi internet.

Le tre VPN migliori che consiglio sono:

  1. NordVPN: Facile da usare e sicura. Puoi trovarla qui: NordVPN
  2. SurfShark: Perfetta se hai più dispositivi. Scopri l’offerta su: SurfShark
  3. PureVPN: Ottima per sbloccare contenuti ovunque tu sia. Maggiori dettagli su: PureVPN

Una VPN ti aiuta a navigare in sicurezza e a guardare contenuti senza problemi di geolocalizzazione.

Sky Q funziona all estero senza VPN? Usciamo dai sogni

Se tenti di accedere a Sky Q dall’estero senza una VPN, incapperai in fortissime limitazioni.

Questo accade perché l’indirizzo IP del tuo dispositivo rivela la tua posizione geografica al server di Sky Q stesso. L’indirizzo IP (Internet Protocol) è un codice univoco assegnato a ogni dispositivo collegato a Internet, fornito dal provider di servizi Internet.

In parole povere, Sky Q sa dove ti trovi!

sky-q-funziona-allestero

Come Funziona l’Indirizzo IP con Sky Q estero?

L’indirizzo IP non è solo un insieme di numeri: svolge un ruolo importante nell’interazione tra il tuo dispositivo e i server web, inclusi quelli di Sky Q.

Una caratteristica principale dell’IP è che può rivelare la tua posizione geografica. Se, ad esempio, sei in Albania, Sky Q rileva che sei lì e ti blocca. Per accedere a Sky Q dall’estero, è necessario avere un indirizzo IP italiano.

Qual è la soluzione per vedere Sky Q all’estero?

La soluzione più pratica, veloce e diretta è l’utilizzo di una VPN come NordVPN, SurfShark e le altre che trovi qua sotto.

Una VPN (Virtual Private Network) ti permette di cambiare virtualmente il tuo indirizzo IP, simulando una connessione da una posizione diversa, nel nostro caso, l’Italia.

Utilizzare una VPN significa aggirare le restrizioni geografiche e guardare Sky Q all’estero senza dover fisicamente rientrare in Italia.

Le Migliori Sky Q VPN

Nel corso del lungo tutorial ti ho suggerito di usare una VPN per comodità (disdici senza sbattimenti).

Infatti, al momento quelle consigliate sono le aziende di riferimento sia per il mercato italiano che quello internazionale. Le testo settimanalmente e queste sono quelle con cui Sky Q funziona all estero.

1

4.6/5

9.6

3

4.4/5

9.4

4

4.4/5

9.4

1

4.8/5

9.7

2. NordVPN

9.6
4.6/5

Funzionalità speciali come navigazione TOR + VPN

3. PureVPN

9.5
4.5/5

Perfetta per i Torrent e lo streaming come Netflix USA. VPN quasi GRATIS!

4. CyberGhost

9.4
4.4/5

La più semplice, ottima per i Torrent e senza log. Coupon di prova 45 giorni

5. SurfShark

La più economica, ma con tante funzionalità​

9.3
4.3/5

Ti voglio suggerire queste Sky Q VPN  perché presentano determinate caratteristiche, quali:

  • nonostante le ottime prestazioni, sono molto facili sia da installare che da utilizzare, quindi perfette per ogni tipo di esigenza.
  • Offrono tutte il rispettivo firmware da installare sul router, firmware senza cui non potresti cambiare IP al decoder Sky Q.
  • Coprono fino a 90 paesi del mondo, tra cui anche l’Italia, naturalmente. Ricorda che, in questo caso, ti serve, per forza di cose, un indirizzo IP italiano.

Hai fretta? Allora beccati il riassunto veloce

  1. Per utilizzare il decoder Sky Q all’estero è necessario dotarsi di un router compatibile con il firmware di una VPN.
  2. Dopodiché, bisogna installarlo e configurare il device, impostando “Italia” come posizione server.
  3. Infine, bisognerà collegare a quest’ultimo proprio il decoder Sky, preferibilmente con cavo ethernet per ottenere una linea stabile e veloce (ciò si traduce in streaming senza scatti).
  4. Ecco, Sky Q all’estero funziona solo facendo così, in quanto tutti i contenuti del catalogo italiano sono accessibili solo per coloro che risultano connessi dall’Italia.
  5. Grazie alle VPN, infatti, potrai cambiare a piacimento il tuo indirizzo IP, con pochi e semplici click.
  6. Ovviamente non tutte le Sky Q VPN possono fare al caso nostro, dal momento che devono – necessariamente – avere il rispettivo firmware per router e la posizione server “Italia”. A tal proposito, ci sono NordVPN e SurfShark.

⚠️ ATTENZIONE: Streaming Sicuro e Responsabile ⚠️

Questo contenuto è solo informativo. Rispetta sempre le leggi sul copyright e fai attenzione a come usi internet.

Le tre VPN migliori che consiglio sono:

  1. NordVPN: Facile da usare e sicura. Puoi trovarla qui: NordVPN
  2. SurfShark: Perfetta se hai più dispositivi. Scopri l’offerta su: SurfShark
  3. PureVPN: Ottima per sbloccare contenuti ovunque tu sia. Maggiori dettagli su: PureVPN

Una VPN ti aiuta a navigare in sicurezza e a guardare contenuti senza problemi di geolocalizzazione.

Ancora dubbi?

Eh lo so. In questa guida ci sono andato giù pesante con il tutorial. Tuttavia, non potevo fare di meglio, credimi.

Purtroppo, grandi compagnie come Sky sono sempre al lavoro per scassare le palle ai propri utenti imponendo i blocchi più assurdi.

Quindi, l’unico modo per risolvere il problema in questione, è proprio quello di cambiare indirizzo IP sul router, in modo che il decoder Sky Q “creda” di trovarsi in Italia.

Ad ogni modo, non perderti questa sezione F.A.Q. in cui chiarirò proprio gli ultimi eventuali dubbi e/o perplessità.

1. Quindi, cosa sono queste VPN?

Le “Virtual Ptivate Network”, abbreviate con l’acronimo “Virtual Private Network” sono quelle che noi in italiano chiamiamo “reti virtuali private”.

In pratica, consistono in un fitto intreccio di server sparsi per il mondo, ognuno dotato di un proprio indirizzo IP che gli utenti possono utilizzare al posto di quello fornito dal provider di rete (il quale rivela anche la posizione geografica).

vedere-sky-q-allestero

2. Come vedere Sky Q fuori dall’Europa?

Per vedere Sky Q all’estero fuori dall’Europa ti serve una VPN e un router su cui si possa installare il firmware.

Dopodiché, basterà selezionare il paese “Italia” in fase di configurazione, proprio come ti ho indicato nel tutorial iniziale.

3. Posso connettere il decoder Sky al router ASUS tramite wi-fi?

  1. Certo! Allora, scarica il firmware della VPN e installalo sul router ASUS.
  2. Procedi con la configurazione e acquisizione dell’indirizzo IP italiano.
  3. Collega il decoder Sky alla corrente e alla televisione (con cavo HDMI).
  4. Accendilo, recati su “Home” e, successivamente, su “Impostazioni”.
  5. Dai l’ok a “Configura”, vai su “Rete”, poi ancora su “Ripristina” e premi “connetti in Wi-Fi”.
  6. Termina il tutto selezionando la rete wi-fi e inserendo la rispettiva password (ovviamente quelle del router ASUS).
  7. Attendi qualche istante ed il gioco è fatto.

Tuttavia, se decoder e router non sono lontani tra loro, è preferibile utilizzare il cavo ethernet per ottenere una linea più stabile e veloce.

Fammi sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      Diffida Dalle Imitazioni

      Ho solo un sito ed è LeMiglioriVPN.com, vari siti copiano i miei articoli e guide Originali, diffida dalle imitazioni e condividi i miei articoli.

      Per iniziare

      In evidenza

      LeMiglioriVPN.com
      Logo